Contatti

Social

Ottime notizie per l’elettrico: il mercato continua a crescere

Ottime notizie per l’elettrico: il mercato continua a crescere

In un mercato in forte crisi come quello dell’auto, che a Gennaio 2020 ha visto un calo dei vendite del 5.8%, quello elettrico brilla e cresce. Tra blocchi del traffico che in alcune città sono arrivati a interessare auto recentissime come i diesel euro 5 e 6 e il contesto economico che pesa in modo significativo sul privato, sono i noleggi a lungo termine gli unici a tenere il passo. Complessivamente si parla di 156.301 nuove targhe contro le 165.987: una differenza di oltre 9000 veicoli .

Tutt’altro clima si respira sul fronte dell’elettrico, dove il mercato, spinto dai blocchi del traffico in città, una nuova sensibilità ambientale e la sempre maggiore offerta di modelli in tutti i segmenti, ha vissuto un picco di vendite pari al +585%, pari a 1943 veicoli immatricolati nel Gennaio 2020, rispetto ai 301 dello stesso mese 2019.

Un dato impressionante se paragonato al mercato tradizionale, sostenuto dalla coda di immatricolazioni del 2019 e dagli incentivi, politiche implementate prevalentemente nel nord est e nord ovest del belpaese, che si conferma l’area con il più elevato numero di veicoli elettrici in circolazione. La Regione Lombardia, ad esempio, ha stanziato 26.5 milioni di Euro per il periodo 2019-2020, associando il finanziamento alle emissioni inquinanti e non alla motorizzazione, con cifre che, per le auto elettriche, possono raggiungere gli 8000 euro, da sommare ai 6000 di ecobonus statale e a particolari agevolazioni previste dai concessionari Lombardi.
Un esempio significativo di come politiche pubbliche e iniziative private possano spingere il sistema nella direzione di una netta riduzione delle emissioni grazie al rinnovo del parco auto circolante.