del Registro delle Imprese di MODENA
Data iscrizione: 20/01/2017
Iscritta nella sezione ORDINARIA il 20/01/2017
Iscritta nell’apposita sezione speciale in qualita’ di START-UP INNOVATIVA il 20/01/2017
Data atto di costituzione: 28/12/2016
Notaio Rolando Rosa Viale Verdi, 197 angolo Via Morselli Modena
MODENA (MO) CORSO VITTORIO EMANUELE II 41 CAP 41121
la societa’, esclusivamente in via strumentale al raggiungimento dell’oggetto sociale, potra’ compiere tutte le operazioni commerciali, industriali ed immobiliari ed inoltre potra’ compiere, in via non prevalente e del tutto accessoria e strumentale e comunque con espressa esclusione di qualsiasi attivita’ svolta nei confronti del pubblico, operazioni finanziarie e mobiliari, concedere fidejussioni, avalli, cauzioni, garanzie esclusivamente per conto di soci e/o societa’ partecipate, nonche’ assumere, solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni in societa’ italiane ed estere (anche comportanti responsabilita’ illimitata per le obbligazioni delle medesime) aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio.
sono espressamente escluse dall’oggetto sociale tutte quelle attivita’ per le quali fonti normative in generale prescrivano requisiti incompatibili con quelli della societa’.
L’attivita’ verra’ inizialmente espletata tramite lo studio e progettazione del network di rete, in collaborazione con centri di ricerca (pubblici e/o privati)
specializzati.
Verra’ effettuata un’analisi della tecnologia esistente sia da un punto di vista elettrico sia da un punto di vista di software.
Progettazione e sviluppo (anche tramite collaborazioni esterne) di una piattaforma web integrata per la gestione tecnica e commerciale del servizio di
ricarica.
La piattaforma permettera’ di fornire un servizio sia a privati sia ad aziende in grado di individuare nuove stazioni di ricarica tramite uno studio della localizzazione della rete distributiva, tutte le informazioni riguardanti la disponibilita’ e le informazioni tecniche di ricarica in tempo reale, le modalita’ di pagamento possibili e piu’ comode per l’utente; il tutto in dialogo con una app scaricabile su qualsiasi dispositivo mobile. la piattaforma inoltre conterra’ un sistema di supervisione locale e/o remoto per stazioni di ricarica diffuse sul territorio basato sul protocollo ocpp. il sistema di supervisione consentira’ quindi il monitoraggio locale dei punti di ricarica, la registrazione dei parametri chiave e la diagnostica in tempo reale. il pagamento del servizio di ricarica verra’ gestito all’interno della piattaforma.
Spese di ricerca e sviluppo presunte per il primo esercizio sociale euro 40.000 di cui: euro 10.000 per sviluppo progetto rete distributiva; euro 25.000 per costo dipendenti e collaboratori; euro 5.000 per lo sviluppo del software.
Il legale rappresentante della societa’, sottoscrittore dell’adempimento, ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del d.p.r. 445/2000, dichiara la veridicita’ dell’elenco soci iscritto al registro imprese e la sua trasparenza rispetto a fiduciarie e holding.
—
Samori’ Domitilla Flavia
Titoli di studio: laurea magistrale in economia aziendale conseguita nel 2005 presso l’universita’ bocconi; dottorato di ricerca (mercati ed intermediari finanziari) presso l’universita’ cattolica nel 2010; master (finance & economics) msc london school of economis nel 2007;
Esperienze professionali: universita’ bocconi – ricercatrice; universita’ cattolica – cultrice della materia; bank of england – ricerca in ambito financial stability (nel 2008); compagnia assicurativa – consigliere delegato.
Serena Ghiglia
Titoli di studio: laurea magistrale in architettura conseguita nel 2007 presso l’universita’ degli studi di genova; corso di specializzazione in design del teatro;
Esperienze professionali: formazione – studi tecnic+i; libera professione – studi tecnici teatri d’opera e prosa; vice presidende – societa’ cooperativa.
—
—
—