Colonnine di ricarica

EnerMia > Colonnine di ricarica

Le nostre colonnine di ricarica permettono una ricarica accelerata, almeno 150 km per circa un’ora di ricarica. Ricaricano tutte le auto elettriche che rispettano le norme europee.

 

Grazie agli accordi di EnerMia con le piattaforme europee di roaming e interscambio, tutti gli automobilisti registrati presso una rete di ricarica europea possono avere accesso semplificato alle colonnine di ricarica elettrica gestite da EnerMia.

 

Le colonnine di ricarica di EnerMia rispettano infatti tutte le norme europee relative alle stazioni di ricarica per auto elettriche. Queste colonnine sono controllate e gestite da remoto in tempo reale dalla nostra centrale operativa.

 

Gli automobilisti possono verificare su web o sulle applicazioni per smartphone le informazioni relative alle loro ricariche tramite colonnine elettriche. Per esempio possono verificare tempi, energia utilizzata, costi di ricarica. Le aziende e gli enti che si affidano a EnerMia per la gestione dei servizi di ricarica di auto elettriche hanno accesso, tramite la piattaforma di reporting, a tutti i dati relativi all’utilizzo delle loro colonnine di ricarica con avanzati strumenti di visualizzazione e organizzazione dei dati.

 

Ogni servizio di ricarica per auto elettriche viene offerto con la massima professionalità dai nostri specialisti e sviluppato attraverso le migliori tecnologie presenti sul mercato, abbinando all’affidabilità tecnologica la raffinatezza del design Made in Italy.

Colonnine di ricarica COSTI

 

Le colonnine di ricarica per auto elettriche targate EnerMia sono di semplice utilizzo e i costi delle colonnine stesse sono assolutamente competitivi.

 

Inoltre tra i vantaggi di installare una colonnina di ricarica elettrica EnerMia c’è sicuramente quello rappresentato dalla flessibilità dell’utilizzo e delle policy legate ai costi di ricarica da applicare agli utenti finali della ricarica.

 

Che si tratti di colonnine di ricarica per alberghi o di servizi di ricarica ad uso pubblico, di stazioni di ricarica per centri commerciali, condomini o garage, infatti, EnerMia offre una proposta ricca di possibili business per gli “intermediari” della ricarica, ossia enti pubblici o esercenti.

 

In questo senso le colonnine di ricarica EnerMia sono fonte potenziale di business per chi decide di installarle, che può applicare scontistiche o utilizzare la presenza di colonnine elettriche come leva per promuovere la propria attività.

Colonnine di ricarica VANTAGGI

 

EnerMia offre totale supporto delle fasi di progettazione, attuazione, funzionamento e manutenzione delle colonnine ricarica, ma anche un reporting dettagliato sull’utilizzo dei punti di ricarica.

 

La rete capillare di punti di ricarica permette agli utenti di sfruttare il tempo di non utilizzo dell’auto elettrica per ricaricala, in modo da sfruttare al massimo ogni possibilità di ricarica attraverso colonnine.

 

Il sistema di supervisione dell’attività delle colonnine di ricarica, interconnesso con un sistema di gestione dell’energia, permette di modulare la potenza disponibile in ogni punto di ricarica, eventualmente inducendo una riduzione della potenza se necessario

 

Tra i vantaggi legati all’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche EnerMia non si può dimenticare l’affidabilità nel tempo e il gusto del design made in Italy. Le colonnine infatti possono essere personalizzate.

 

Le colonnine di ricarica per veicoli elettrici EnerMia infine sono visibili da tutti i navigatori delle auto elettriche; questo porta il turista di passaggio a scegliere una struttura dotata di un punto di ricarica elettrica piuttosto di una che ne è sprovvista.

Incentivi Colonnina di ricarica

Dotarsi di una stazione di ricarica per auto elettriche conviene! Grazie agli incentivi statali è possibile ottenere una detrazione fiscale del 50% delle spese di acquisto e installazione che può arrivare al 110% grazie al Superbonus previsto dal Decreto Rilancio 2020.