Si è svolta a Modena il 18 Ottobre, nell’elegante cornice dell’Hotel Rua Frati, la Convention EnerMia rivolta alla forza vendita, una giornata dedicata alle analisi di mercato, le strategie di vendita e il confronto, tra i protagonisti del successo e della diffusione del brand EnerMia.
Alcune riflessioni di Flavia Samorì, socia fondatrice di EnerMia, chiariscono aspirazioni e obiettivi a chi fa già parte della squadra e a chi, interessato, vorrà entrarci.
“La storia di EnerMia è piuttosto recente. La società è nata nel Gennaio 2017, appena due anni e mezzo fa, con l’intento di creare soluzioni per agevolare la mobilità elettrica e nel mio cuore di contribuire alla riduzione delle sostanze inquinanti che intossicano le nostre città. A differenza di Gretha, io ritengo che la lotta al cambiamento climatico possa essere vinta soltanto se gli interessi economici convergono in quella direzione. Ed in effetti la green economy rappresenta una enorme opportunità economica per il nostro paese, di riqualificazione ambientale e di creazione di competenze nuove per i ragazzi che si affacciano al mondo del lavoro.
Per noi, rappresenta un’opportunità di vendita, da cui può derivare una ricorrenza duratura. Perché noi non vendiamo una colonnina o una presa di ricarica. Noi vendiamo un servizio. Noi rendiamo possibile l’incontro tra domanda e offerta, tramite la gestione da remoto in cloud di infrastrutture intelligenti, generando opportunità di business per chi compra o affitta le nostre stazioni. Questo è il nostro grande valore aggiunto ed è quello che al momento stanno facendo in pochi (anzi pochissimi).”
Nel corso della Convention EnerMia si è parlato dei nuovi prodotti, dei nuovi listini prezzi, della possibilità di noleggiare le infrastrutture, della capacità di offrire un servizio di installazione, delle nuove dinamiche di mercato e delle iniziative commerciali. Ed infine, delle provvigioni ricorrenti che previste per gli agenti.
Le candidature per entrare a far parte del Team EnerMia, sono aperte sulla pagina Lavora con Noi del sito.